Per la seconda volta, i Parchi di Nervi sono stati scelti per ospitare la più importante rassegna floreale d’Europa e come ogni edizione A.S.Ter è stata la colonna portante grazie alla quale l’evento si è potuto realizzare.
L’Azienda con i propri tecnici specializzati e oltre 40 giardinieri e operai, insieme agli studenti dell’Istituto di Agricoltura Marsano, ha supportato gli organizzatori dell’evento, ovvero la Porto Antico S.p.A e i molti florovivaisti di tante altre realtà e associazioni territoriali, italiane e internazionali, che hanno realizzato i meravigliosi allestimenti.
Non solo, all’interno della manifestazione, come da tradizione ad A.S.Ter è stata affidata la realizzazione dei due stand della città di Genova: il primo rappresentativo del Parco del Polcevera, che si svilupperà sotto il Ponte San Giorgio. Il secondo dedicato all’esposizione delle classiche piante tropicali di proprietà del nostro Comune.
Numerose le personalità che hanno visitato l’esposizione, tra le quali il Principe Alberto di Monaco, il quale ha avuto la possibilità di ammirare i meravigliosi fiori tra i quali la rosa Princesse de Monaco, dedicata a sua madre Grace.
L’impegno di A.S.Ter non si ferma qui, ma proseguirà nella fase di disallestimento della manifestazione ed anche a tutte le operazioni necessarie al ritorno alla normale fruibilità dei Parchi.
PER SAPERNE DI PIÙ
Segui lo Speciale su Euroflora 2022 con l’intervento di Giorgio Costa (al minuto 15:48) >
Leggi il post sulla Presentazione del libro del nostro tecnico Riccardo Albericci “La parola alle piante” (Ed. Galata) >
Leggi il post sulla Presentazione della nuovo esemplare di Rosa di Genova >
Leggi il post sulla Visita del Principe Alberto di Modaco ad Euroflora e alla rosa “Princesse de Monaco” dedicata alla principessa Grace >