Immagine decorativa

“La sicurezza ti mette le ali”

Oggi  24 maggio il piazzale dell’Aeroporto Cristoforo Colombo diventa un circuito all’interno del quale 50 bambini, tra i 6 ed i 10 anni, potranno imparare con gli agenti della Stradale le prime regole del Codice della Strada: avranno a che fare con la velocità, il casco e le cinture e potranno guidare delle microcar elettriche…

Rifacimento Aster di via XXV Aprile

Replica alla segnalazione del 5 maggio 2016, pubblicata su la rubrica “LA MIA CITTA’ ” de IL SECOLO XIX, dal titolo: “Asfalto da rifare in via Fabrizi”

In riferimento alla segnalazione pubblicata, in data odierna, da codesta testata a pag. 23, si rende noto che la situazione di criticità, causata da apparati radicali di alberature private, dovrebbe essere definitivamente risolta nel corso della prossima settimana. In data 08 febbraio u.s. abbiamo provveduto a segnalare la situazione di potenziale pericolo, a seguito di…

Immagine decorativa: Via Cairoli

Intervento di ripristino in Via Cairoli

In questi giorni, è stato ultimato l’intervento di manutenzione straordinaria di via Cairoli, che è consistito nella sostituzione di tratti della canaletta centrale per la raccolta delle acque, nel ripristino dell’adiacente pavimentazione in cubetti lapidei e nel recupero della funzionalità della rete di deflusso delle acque meteoriche. I lavori erano iniziati a gennaio e sono…

Rifacimento Aster di via XXV Aprile

Replica alla segnalazione “Via Pisacane, il marciapiede e i centimetri d’asfalto” pubblicata sul quotidiano il giorno 8 gennaio 2016 a pag. 6.

Con riferimento al contenuto dell’articolo pubblicato in data 8 u.s. su “il Giornale”, relativo all’intervento di ripristino del marciapiede di Via Pisacane, desideriamo precisare quanto segue: La scarificazione e’ stata estesa a tutto il manto preesistente, ivi comprese le zone limitrofe alle soglie dei negozi ed ai prospetti degli edifici, per uno spessore medio di…

Rifacimento Aster di via XXV Aprile

Replica all’articolo pubblicato su “IL SECOLO XIX” del 18.11.2015 “Via Bianchi, l’altarino della vergogna sul buco transennato”.

In riferimento all’articolo pubblicato in data odierna a pag. 21 di codesto quotidiano, in merito allo sfornellamento del sedime stradale verificatosi in via Bianchi e dalla scrivente Azienda doverosamente transennato, precisiamo che trattasi di un cedimento del cunicolo pubblico delle acque bianche, provocato dalla posa di sottoutenze che hanno interferito con la rete degli impianti…

Immagine decorativa: barriere sicurezza stradale Aster in Corso Europa

Replica ad articolo “Corso Europa, per il nuovo guard rail il conto è quasi doppio” pubblicato il 26 agosto

In riferimento all’articolo emarginato che riporta dati economici relativi agli interventi in C.so Europa, in modo distorto e assolutamente incomprensibile per i non addetti ai lavori, rileviamo che i costi riportati non sono confrontabili se non a seguito delle seguenti precisazioni.  Il costo del I° lotto, fatturato da A.S.Ter., ammonta in toto ad € 802.711,72,…

Replica all’articolo pubblicato su “IL SECOLO XIX” del 19.08.2015 “Manutenzioni al rallentatore solo cinque operai in 13 cantieri”

In riferimento all’articolo pubblicato in data odierna, su codesto quotidiano, manifestiamo il nostro sconcerto e sbigottimento per le valutazioni approssimative espresse nell’articolo, evidentemente scaturite da una mancata conoscenza delle modalità operative di Aster e delle situazioni afferenti ad ogni cantiere operativo. La nostra Azienda sta producendo da alcuni mesi un notevole sforzo, grazie a tutto…

Sfoltimento fronde e sicurezza stradale

In questi giorni A.S.Ter. è intervenuta sulle alberature di Via Casaregis per eliminare la vegetazione che ostacola la visibilità di semafori, cartellonistica stradale e non permette la diffusione della luce dell’illuminazione pubblica nelle ore notturne, mediante l’eliminazione dei rami più bassi con la tecnica, introdotta oramai da alcuni anni, della cosiddetta “potatura verde”. Per potatura…

Semaforo a Portello

Completamento interventi A.S.Ter. in Piazza Portello

Si sono conclusi i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche in Piazza Portello con l’adeguamento degli impianti semaforici. Infatti sono stati installati i sistemi per ipovedenti di ultima generazione e soprattutto, del tipo “omologato” dal vigente “Codice della Strada”. In pratica ogni attraversamento funziona col sistema di chiamata pedonale; ogni cittadino trova sulla palina posta…