Prosegue l’attività di manutenzione programmata sui principali corsi d’acqua cittadini.
Le lavorazioni sono differenziate in base alla conformazione dei rii e alle esigenze di sicurezza idraulica. Completati, nei giorni scorsi:
𝗥𝗶𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮𝘃𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗲 𝗥𝗶𝗼 𝗚𝗲𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼
In questi alvei, più ampi e complessi, siamo intervenuti con mezzi meccanici specializzati – in particolare escavatori dotati di trince forestali – per il taglio della vegetazione spontanea e la successiva riprofilatura del fondo alveo, così da garantire un corretto deflusso delle acque nei tratti interessati.
𝗥𝗶𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 (𝗦𝘁𝘂𝗿𝗹𝗮) 𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗿𝗶𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶
Negli alvei più stretti, dove non è possibile operare con mezzi pesanti, gli interventi, come da protocollo, sono stati effettuati manualmente dalle squadre operative, utilizzando decespugliatori e attrezzature leggere per la rimozione della vegetazione infestante.
𝗥𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶
In questo caso, oltre alle ordinarie attività di pulizia vegetazionale, si è reso necessario un intervento sulle strutture idrauliche:
– sgombero delle vasche di accumulo,
– pulizia e ripristino del pettine di trattenuta, dispositivo fondamentale per intercettare materiale flottante e ridurre il rischio di ostruzioni a valle.
L’obiettivo di queste lavorazioni è mantenere in efficienza la rete dei corsi d’acqua, prevenendo criticità idrauliche e migliorando la sicurezza per il territorio e i cittadini.







