Skip to content Skip to footer

Prati di città: un aiuto alla biodiversità

Genova, 18 novembre – Tutto esaurito per l’evento che A.S.Ter. ha organizzato in collaborazione con Pubblici Giardini: il 20 novembre, a partire dalle h.9.00, presso la Sala del Camino di Palazzo Ducale a Genova, si terrà l’evento “Prati di Città: un aiuto alla biodiversità”, patrocinato dal Comune di Genova, con il riconoscimento di crediti formativi per professionisti del settore. Questa iniziativa intende promuovere una riflessione sull’importanza della biodiversità nei prati urbani e sul valore delle specie spontanee per un ambiente resiliente.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali dei vertici aziendali di A.S.Ter., il Presidente Avv. Francesco Massimo Tiscornia , la CEO d.ssa Francesca Aleo, il Direttore Generale, Ing. Mauro Grasso.
Ad aprire quindi i lavori sarà Giuliano Pastorino, agrotecnico, Responsabile del Settore Verde di A.S.Ter., a cui seguiranno le lezioni in programma presentate da professionisti e docenti. Tra i relatori, Silvia Assolari, biologa e titolare di SemeNostrum, discuterà delle “Specie selvatiche per prati resilienti”Enrica Roccotiello, docente presso l’Università di Genova, presenterà casi di studio applicati con il tema ‘Sfalcio o non sfalcio: quello che non ti aspetti dalla gestione differenziata dei prati” , mentre l’entomologo Marco Di Domenico guiderà i partecipanti alla scoperta degli “abitanti del verde”, con uno sguardo ‘oltre il visibile’, rivolto alla ricca fauna nascosta negli spazi verdi urbani. Elena Mora, paesaggista e curatrice dell’Orto Botanico Hanbury, concluderà gli interventi con un tema che suona come un invito: “Non chiamiamole erbacce!”, per trasformare la conoscenza in consapevolezza ecologica.

L’evento si concluderà con un panel di discussione guidato da Riccardo Albericci, progettista A.S.Ter. ed esperto botanico, durante il quale i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi sulle nuove prospettive per la gestione degli spazi verdi e il supporto alla biodiversità.
Un’occasione unica per esplorare il verde urbano come risorsa per la città e il benessere di tutti. eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum zzril delenit augue duis dolore tefe.

A.S.Ter. S.p.A.

Azienda Servizi Territoriali Genova.

Sede Legale e Direzione Generale

Genova —
Via XX Settembre, 15

Fax +39 010 9810306

Iscriviti alla newsletter
[mc4wp_form id="461" element_id="style-9"]
Rete semafori
Segnalazioni guasti al
Numero Verde 800 523188

© 2025 A.S.Ter. S.p.A. – C.F.-P.I. e n. Registro Imprese 03825030103 – n. REA di Genova 381750
Società per azioni con Unico Socio – Capitale Sociale  Euro 13.048.000,00 i.v. – Società soggetta a direzione e coordinamento da parte del Comune di Genova – credits dpsonline*